DICHIARAZIONE DI SUCCESSIONE
Febbraio 15, 2022
Il testamento olografo è il modo più semplice per lasciare le proprie disposizioni nel momento della dipartita. Si tratta di un documento redatto personalmente dal proprietario, scritto di suo pugno, datato e sottoscritto senza necessità di avere testimoni. Il documento in sé può essere scritto senza supervisione, ma per essere certi di compiere questo atto nel migliore dei modi può essere utile una consulenza. Infatti, la Legge italiana non consente di disporre dei propri beni in assoluta libertà nel momento in cui sono in vita degli eredi che hanno diritto a quella che comunemente si chiama legittima. Questa consiste in una quota cosiddetta indisponibile che è conservata in modo obbligatorio per il coniuge e per i figli o, in loro assenza, per altri consanguinei che sono esattamente specificati nelle pagine del Codice Civile. Sabrina Bottaro entra in gioco, su richiesta del cliente, proprio in questa definizione. Il suo compito è quello di aiutare chi ne fa richiesta a stabilire la quota che deve essere conservata e per chi, prendendo in considerazione la situazione familiare personale e i beni di cui si dispone.
La valutazione può essere rivista nel corso del tempo, a causa di cambiamenti nel patrimonio o per la scomparsa di un erede designato o semplicemente per motivi personali. Per questo motivo ci possono essere più testamenti e quello che rimane è l'ultimo dal punto di vista cronologico. Per poter stabilire con precisione quale sia il più recente, è necessario che il documento sia datato. Sabrina Bottaro può assistere nella fase di stesura per stabilire le quote, nella compilazione perché siano contenuti tutti i dati necessari e anche nella fase di conservazione indicando il luogo più adatto.
È importante ricordare che c'è molto tempo dalla dipartita del caro estinto per pubblicare il testamento olografo. Ci sono infatti dieci anni per farlo valere attraverso la pubblicazione. Anche in questa operazione ci si può avvalere di Sabrina Bottaro che indicherà i passi necessari da compiere per far valere la volontà del defunto.